il presidente della “A.S. Metauro Volley” di Saltara (PU) anche dirigente della A.S.D. APAV Calcinelli – Lucrezia (PU) nell’ambito dell’affiliazione di tale A.S.D. all’ Ente di promozione sportiva Nazionale C.S.I. comitato provinciale di Forlì, ha organizzato fino alla stagione 2016-2017 partite settimanali al meglio dei 5 set fra due squadre amatoriali che applicano integralmente il modulo di gioco della pallavolo moderna, con palleggiatore unico, opposto, due bande e due centrali (a volte anche con il libero), nelle seguenti serate:
– Ogni lunedì dalle 21 alle 23, dal 29/8/2016, 11 mesi all’anno: fino al 31/12/2016 palestra di Pennabilli, dal 1/1/2017 palestra Sant’Agata Feltria, d’estate a Sant’Agata Feltria -607 metri s.l.m.-)
– Ogni martedì dalle 21.30 alle 23.30, dal 30/8/2016, 11 mesi all’anno al palazzetto dello sport Lorenzo Biagioni di Cuccurano, d’estate se bel tempo in campi all’aperto altrimenti alla Palestra Ciancamerla di Calcinelli).
– Ogni mercoledì dalle 21 alle 23: dal 31/8/2016, 11 mesi all’anno, fino al 30/9/2016 palestra Pennabilli, dal 1/10/2016 palestra Sarsina, dal 1/1/2017 palestra Sant’Agata Feltria, d’estate a Sant’Agata Feltria -607 metri s.l.m.-)
– Ogni venerdì dalle 21.30 alle 23.30, dal 2 settembre 2016, 12 mesi all’anno, palestra scuole medie Lucrezia e d’estate, se bel tempo, in campi all’aperto.
Per chi, nella zona Montefeltro-Savio, era interessato al lavoro specifico sui fondamentali della pallavolo (battuta, ricezione, palleggio, schiacciata, muro, difesa, ecc.) ed iniziare a conoscere la pallavolo “non scolastica” ed il modulo di gioco di cui sopra, si è offerta disponibilità ad allenamenti specifici in orario 20-21 del lunedì e mercoledì.
Ogni giocatore interessato a giocare in tali amichevoli, uomo o donna indifferentemente, senza limiti di età, ne di tesseramento, aderiva compilando il form sotto riportato (se non aveva già partecipato gli anni precedenti), o ne dava comunicazione diretta al referente, ed in ogni caso impegnandosi a rispettare le seguenti regole:
- tener fede agli impegni presi
- garantire impegno e serietà
- essere tempestivo nel rispondere alle convocazioni via sms o via email (che decadranno dopo determinate numero di ore senza risposta)
- attenersi alle disposizioni tecnico-tattiche dell’allenatore e/o dei capitani delle 2 squadre
- tenere sempre in campo un comportamento leale e sportivo
- accettare che, trattandosi di partite senza arbitro, il punto controverso venga ripetuto quando la discussione sull’attribuzione dello stesso si protrae oltre i 3 secondi.
- comunicare per sms al 3334823888, alla prima presenza e prima dell’inizio della partita, i propri dati anagrafici e recapiti (telefoni ed email).
- versare la propria quota palestra individuale prima dell’inizio della partita, limitatamente alle sole serate in cui gioca (trattasi di pochi euro per partita a copertura dei costi organizzativi e dell’utilizzo dell’impianto sportivo)
- essere in regola con il tesseramento e con il certificato medico
a) per i titolari di tessera CSI annuale:
– la tessere CSI di tipo AT/AA (Attività generica, durata un anno dalla data di tesseramento, come il certificato medico), AT/AR ed AT/VR ( rispettivamente attività ricreativa e attività varie, durata un anno dal 1 settembre al 31 agosto) senza vincolo societario sono particolarmente indicate per le partite AVP, i tornei estivi, il beach volley amatoriale e attività sportive generiche amatoriali, null’altro è necessario;
– le tessere AT/PVO, AT/PVM, AT/PVF (pallavolo maschile, femminile o mista) avendo vincolo societario ed essendo specifiche per attività agonistica (partite fra squadre di società diverse) sono invece indispensabili per partecipare ai campionati CSI, ma sono valide anche per le partite AVP solo se intestate alla ASD APAV, mentre nel caso fossero intestate ad altra società CSI deve essere prodotta una dichiarazione sottoscritta dal presidente di tale altra società (quella riportata sulla tessera dell’atleta) detentore del certificato medico, ove lo stesso dichiara
“di riconoscere l’attività pallavolistica non agonistica cosiddetta AVP (secondo il regolamento pubblicato su https://metaurovolley.wordpress.com/2015/09/03/le-partite-avp/ ) organizzata dal presidente della A.S. Metauro Volley e dirigente della A.S.D. APAV Calcinelli-Lucrezia, nell’ambito della sua affiliazione C.S.I. presso il comitato provinciale di Forlì con codice 04700248, come attività propria di questa A.S.D. e quindi che i propri tesserati che volessero parteciparvi lo faranno a nome di questa società e non a titolo personale.”
b) i non tesserati o tesserati Fipav (le tessere FIPAV non hanno alcun valore in ambiti al di fuori delle attività FIPAV) dovranno portare copia del proprio certificato medico al referente della Associazione e versargli la quota di tesseramento all’Ente nazionale di promozione sportiva C.S.I. a cui l’Associazione è affiliata annualmente, a copertura legale ed assicurativa, indicando per quale delle tessere sopra indicate intendono optare. La richiesta di tesseramento va fatta prima della prima partita, la consegna del certificato medico e della quota di tesseramento va fatta tassativamente entro la terza presenza (3 presenze sono ritenute sufficienti come “prova” per decidere l’adesione effettiva).
Per quanto riguarda il tipo di certificato medico che ai sensi di legge deve essere conservato dal presidente, per le partite infrasettimanali AVP è sufficiente quello di buona salute (o “non agonistico”) rilasciato dal medico di famiglia, per chi intende partecipare al campionato CSI, trattandosi di attività agonistica, è invece obbligatorio quello agonistico.
- L’adesione per nuovi iscritti (per tutti comporta la piena consapevolezza ed accettazione di quanto scritto in questa pagina), avviene compilando ed inviando le informazioni richieste nel seguente form:
Tali informazioni vengono memorizzate in un sistema informatico* che per ciascun giocatore registra:
– i tempi di risposta agli sms di convocazione
– le mancate risposte agli sms di convocazione
– le accettazioni ed i rifiuti delle convocazioni
Prima di ogni partita, sulla base del livello tecnico dei singoli giocatori (stabilito come spiegato
nel Post riguardante la Classifica AVP), ma anche sui loro tempi medi di risposta e sulla loro percentuale di risposte positive alle convocazioni, in pratica su parametri oggettivi indice della continuità, disponibilità ed affidabilità, il sistema informatico, determina classifiche “di priorità di convocazione” dei giocatori, per ciascuna serata, ruolo per ruolo, e con un meccanismo semi automatico basato su tali classifiche, determina i 12 giocatori che vengono convocati per primi circa 48 ore prima della partita.
E’ attribuito un punteggio supplementare a chi è tesserato CSI con questa associazione, ovviamente in regola con il certificato medico.
La convocazione avviene via sms dal 333 48 23 888 (memorizzare in rubrica come “MetauroVolley”), chi preferisce può richiederla per email.
Vista l’indisponibilità di un apposito supporto di segreteria, per agevolare l’organizzazione e contenerne i costi, è indispensabile rispondere alle convocazioni in tempi rapidi, sia per le risposte positive che per quelle negative. Fino alle ore 9 del giorno stesso (dalle 21 alle 8 non sono conteggiate ore di ritardo) una mancata risposta nelle 4 ore successive è intesa come risposta negativa con penalizzazione di mancata risposta sulla classifica di priorità. Risposta negativa è intesa anche una mancata risposta nelle 2 ore successive per chi è convocato dalle 9 alle 13 del giorno stesso (con penalità ridotta), 1 ora per quelle dalle 13 alle 17 del giorno stesso (senza penalità). Dopo le 17 del giorno stesso le risposte negative e specialmente eventuali disdette in caso di imprevisti per cause di forza maggiore di giocatori che avevano precedentemente confermato e sono impossibilitati a tener fede all’impegno se vanno comunicate solo telefonicamente al 338 68 66 208, non per messaggio.
In caso di risposta negativa o mancata risposta nei tempi di cui sopra di uno qualsiasi dei primi 12, parte immediata convocazione a chi per quel ruolo lo segue nella classifica di priorità di convocazione.
Coloro che per cause di forza maggiore non possono essere disponibili ma non vogliono perdere posizioni in classifica (cosa che avviene in caso di rifiuto della convocazione, o ancor più per ritardo nelle risposte alle convocazioni o nessuna risposta), possono evitarlo comunicando la propria indisponibilità prima delle 48 ore antecedenti la partita.
Nelle ultime 7 ore prima delle partite, le convocazioni possono essere multiple ed aperte, ovvero a più giocatori rispetto ai posti disponibili, ruolo per ruolo. Parteciperanno alla partita i primi a rispondere, fino alla copertura dei posti disponibili, i successivi qualora rispondano riceveranno un sms informativo di “squadre complete”, ma la loro disponibilità sarà comunque considerata positivamente ai fini della classifica.
Determinati i partecipanti alla partita, a tutti i giocatori convocati vengono comunicate via email le formazioni delle 2 squadre, anche per consentire loro di organizzarsi l’eventuale car-sharing risparmiare nei costi di trasferimento alla palestra.
* ai sensi del D.Lgs. 196/2003 il titolare del trattamento dati è Maurizio Rondina, via delle rose 10, 61030 Saltara PU. Ogni interessato può richiederne l’eliminazione in ogni momento con un sms al 333 48 23 888
Commenti recenti